Il trucco permanente alle sopracciglia è il metodo più ricercato da chi si è consumato le sopracciglia a forza di ceretta, e anche dalle più pigre, che tutte le mattine non accettano di doversele sistemare.
Ma, lo racconta Esther Sasso, dermopigmentatrice e formatrice Nailevo, questo tipo di trucco è particolarmente ricercato da chi cerca “primi piani “catching” come quelli che postano le influencer, anche se certe star come Rihanna e Kendall Jenner continuano a essere un grande punto di riferimento“.
Questo trucco è una tecnica di dermopigmentazione, non invasiva e quasi totalmente reversibile.
Serve per sistemare le arcate di per sé poco armoniche, o quelle che col tempo hanno perso la forma.
Prima di cominciare col trucco, chi lo realizza deve tener conto del colore naturale del pelo, del colore e del tipo di pelle.
L’effetto ottenuto è simile a quello di un intervento di medicina estetica.
I pregi sono che “Stanno sempre a posto, definiscono e danno profondità allo sguardo“.
Le più moderne non lasciano neanche rossori, è necessario solo che venga applicato un gel trasparente che contiene Vit. E, i 3 giorni dopo il trattamento.
Se passiamo alle note dolenti, chi si trucca molto dovrà comunque ripassare le sopracciglia con una matita classica.
Inoltre, l’epidermide deve poi rigenerarsi, in quanto questa tecnica “traumatizza” la pelle.
Foto lestanzedellamoda